Case study: analizziamo le fasi di un progetto di selezione dell’Export Area Manager DACH (Germania Austria Svizzera) – construction industry.
Obiettivo
In questo caso specifico, ci è stato chiesto di selezionare un Export Area Manager per area DACH (la sigla che identifica i Paesi di lingua tedesca in Europa cioè Germania,Austria e Svizzera) per la construction industry (settore materiali) – RAL 55k +20% mbo + company car
Competenze Richieste
- Laurea
- Tedesco e Inglese
- Esperienza come Export nell’area DACH di 3-6 anni, preferibilmente nel settore construction in aziende strutturate
- Principali Soft skills: proattività, negoziazione, autonomia e problem solving
Action Plan
Per poter selezionare un Export Area Manager con l’esperienza richiesta e naturalmente con una buona conoscenza della lingua tedesca oltre che della lingua inglese, abbiamo definito il profilo ideale sia con l’HR Manager che con il Sales Director.
Insieme al Sales Director abbiamo quindi stilato un questionario con le domande ritenute più importanti per la posizione, questionario che i candidati hanno poi compilato e spedito insieme al resumè e ad un video di presentazione di circa 120 secondi.
L’HR Manager ed il Sales Director dopo 11 giorni hanno ricevuto e valutato i primi 5 profili e hanno considerato interessanti 4 candidati. Il Recruiter della Sales Line ha quindi intervistato i 4 candidati e presentato in short list 3 di loro.
A questo punto del processo di selezione, il Sales Director e l’HR Manager hanno organizzato un meeting con i 3 candidati e tra questi hanno apprezzato 2 export manager.
Prima dell’incontro con il Presidente, abbiamo chiesto e verificato la busta paga e le referenze dirette.
Dopo l’incontro con il Presidente, a cui è piaciuto il candidato con la maggiore proattività, abbiamo fatto un ulteriore, importante passaggio per confermare la motivazione.
Risultati
La selezione si è conclusa positivamente in un totale di 32 giorni, con una RAL 60k+20% mbo+company car – Success fee
Leggi tutti gli articoli su HR News