Case study: Key Account Manager ICT Business Intelligence, con esperienza pregressa presso competitor dell’ICT. Come selezionare un profilo con adeguata esperienza nella Business Intelligence? Ecco le tappe di questa complessa selezione portata avanti da Sales Line per un’azienda ICT.
Obiettivo
Selezionare un Key Account Manager per la Business Intelligence con sede in Lombardia ed operatività Nord Italia – RAL 70k +35% mbo + company car
Sfida
L’azienda aveva già provato a selezionarlo tramite Linkedin, ma i candidati emersi non avevano esperienza di Key Account nella business intelligence ma nell’ICT in generale (ERP, CRM).
I punti più complessi: l’identificazione di profili Sales con expertise nella Business Intelligence. L’azienda infatti aveva già provato a selezionarlo con un job post su linkedin, ma i candidati emersi non avevano esperienze di vendita strutturata nella business intelligence. Inoltre, l’azienda cliente richiedeva un’azione di Head Hunting da aziende del settore.
Qualifiche richieste
- Laurea in Informatica
- Esperienza Sales di 7-10 anni nel settore ICT, di cui almeno 3 nella business intelligence
- Principali Soft skills: proattività, negoziazione, capacità analitiche, gestione della complessità
Action plan: il profilo ideale
Per selezionare un Key Account Manager con esperienza nella Business Intelligence, abbiamo definito il profilo ideale con l’HR Manager ed il Sales Director ed intervistato uno dei migliori Key Account Manager già presenti in azienda, quello di Roma, – il best in class.
Insieme al Sales Director abbiamo quindi stilato un questionario con le domande chiave per il ruolo, che i candidati hanno compilato ed inviato insieme al curriculum vitae e ad un breve video di presentazione di circa 3 minuti.
Il processo di selezione
L’HR Manager ed il Sales Director dopo 10 giorni hanno esaminato i primi 5 candidati valutando CV, questionario e video per ciascuno di loro, e hanno così validato su carta 4 candidati.
Il Recruiter Sales Line ha fatto i colloqui con i 4 candidati e presentato una rosa di 3 candidati.
Il Sales Director e l’HR Manager hanno incontrato i 3 candidati ed espresso gradimento per 2.
Le ultime verifiche: importantissime!
Prima dell’incontro con il Managing Director, abbiamo ricevuto la busta paga ed intervistato 2 Manager di precedenti aziende nelle quali avevano lavorato in precedenza i 2 candidati (referenze dirette).
Dopo l’incontro con il Managing Director, che ha espresso gradimento in particolare per il candidato con l’esperienza nell’azienda diretta competitor, abbiamo sondato la motivazione del candidato e superato un paio di obiezioni sulla proposta economica e sul percorso di training aziendale.
Il risultato finale
La selezione si è conclusa con successo in 29 giorni, RAL 75k+35% mbo + company car –Success Fee a raggiungimento dell’obiettivo.
Ti potrebbero interessare anche:
- Key Account Manager Impiantistica Oil & Gas
- Come selezionare l’ingegnere meccanico per l’automazione industriale
- Key Account Manager Building Automation
Leggi tutti gli articoli su News