Case study: Come abbiamo selezionato un talentuoso Marketing Manager FMCG nel mass market? Oggi vogliamo raccontarvi questo articolato progetto di head hunting per una nota azienda del fmcg.
Obiettivo
Selezionare il Marketing Manager per un’importante azienda del fmcg con sede a Milano – RAL 80k +20% mbo + company car
Challenge
E’ un progetto sul quale aveva già lavorato un’altra società di selezione (noto head hunter) , ma i candidati emersi non avevano alle spalle progetti davvero innovativi.
Il punto più difficile: head hunting di Marketing Manager con esperienze davvero interessanti (best case da raccontare). L’azienda cliente, infatti, aveva già provato a selezionarlo, ma i candidati incontrati non avevano realizzato progetti davvero innovativi e profittevoli.
Qualifiche richieste
- Laurea in Marketing o Economics
- Inglese C1
- Esperienza Marketing di 8-10 anni nel fast moving consumer goods
- Principali Soft skills: pensiero laterale, visione strategica, team working, digital mindset
Action plan: il profilo più in linea
Per la selezione del Marketing Manager con expertise nel fmcg, abbiamo definito il profilo ideale con l’HR Manager ed il Managing Director ed individuato i best performers sul mercato del fmcg (mappatura). L’azienda ha, inoltre, evidenziato quanto fosse importante il cultural fit e l’adesione alla mission ed ai valori chiave.
Insieme all’HR Manager abbiamo quindi stilato un questionario con le domande chiave per il ruolo, che i candidati hanno compilato ed inviato insieme al curriculum vitae e ad un breve video di presentazione di circa 3 minuti, nel quale hanno fatto cenno ad un best case.
Il processo di head hunting
L’HR Manager dopo 9 giorni ha esaminato i primi 6 candidati valutando CV, questionario e video.
L’Head Hunter Sales Line ha fatto i colloqui con i 6 candidati e presentato una rosa di 4 candidati.
Il Managing Director e l’HR Manager hanno incontrato i 4 candidati ed espresso gradimento per 2. Il colloquio è stato incentrato su un best case progettato e realizzato dal candidato; particolare attenzione è stata posta al lateral thinking e alla visione strategica.
L’ultimo check
Prima del 2° incontro con il Managing Director, abbiamo ricevuto la busta paga ed intervistato 2 Manager di precedenti aziende nelle quali avevano lavorato i 2 candidati (referenze dirette).
Dopo l’incontro con il Managing Director, che ha espresso gradimento in particolare per il candidato con una maggiore visione strategica, abbiamo sondato la motivazione del candidato e superato un’obiezione sulle prospettive di medio termine per la posizione.
Il risultato finale
La selezione si è conclusa con successo in 31 giorni, RAL 80k +20% mbo + company car
Success Fee a raggiungimento dell’obiettivo.
Leggi tutti gli articoli su HR News