Quanto costa una selezione del personale? Costi, KPI e ROI

Quando un’azienda deve valutare se affidarsi ad un recruiter professionista per la selezione del personale oppure occuparsene direttamente, probabilmente si pone subito una domanda: quanto costa una selezione del personale?

 

Eppure, quando si tratta di selezione del personale, il costo diretto è solo uno dei fattori da considerare.

 

Infatti, è anche essenziale capire quali sono gli indicatori chiave di performance (KPI Key Performance Indicator) e il ritorno sull’investimento (ROI Return on Investment) di una selezione ben fatta.

 

In altre parole: quanto valore può portare questa selezione alla crescita dell’azienda? E quanto può costare all’azienda una selezione sbagliata?

Tabella dei Contenuti

Il valore di una selezione per l’azienda

In termini di KPI, i risultati di una selezione del personale possono essere misurati dalla qualità dei candidati selezionati, dalla loro capacità di integrarsi con successo nell’azienda, dal loro contributo ai risultati aziendali e dalla loro permanenza all’interno dell’organizzazione nel lungo termine.

 

Per quanto riguarda il ROI, una talent acquisition ben fatta potrebbe portare a una riduzione dei costi aziendali, una maggiore produttività, una maggiore soddisfazione del cliente e una migliore reputazione dell’azienda.

 

Inoltre, una selezione del personale di successo può contribuire alla riduzione del tasso di turnover e alla creazione di un ambiente di lavoro positivo, elementi essenziali per migliorare la retention aziendale e proteggere l’azienda dal talent shortage.